Seleziona paese

Imposta

Beretta celebra la Giornata Mondiale della Terra

Impegno concreto per suolo, acqua, aria ed energia

Scopri come, grazie a BePlanet, Beretta ha ridotto i consumi idrici, ottimizzato la gestione dei rifiuti e risparmiato oltre 687 tonnellate di plastica vergine, aprendo la strada a un futuro sempre più sostenibile.

Insieme per il pianeta: Beretta celebra la Giornata Mondiale della Terra

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Beretta rinnova il proprio impegno per la sostenibilità ambientale, presentando i traguardi concreti raggiunti grazie al progetto BePlanet. Frutto di un’azione coordinata e strategica, BePlanet si inserisce nella cornice dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, traducendo i grandi principi globali in obiettivi misurabili per le quattro matrici ambientali: acqua, suolo, aria ed energia.

 

Riduzione dell’impatto sul suolo
Per tutelare il suolo, Beretta ha adottato politiche di minimizzazione dei consumi di materie prime e di ottimizzazione dei cicli produttivi, puntando alla riduzione del volume e della pericolosità dei rifiuti generati. Ogni scarto è attentamente classificato, stoccato e smaltito secondo normative italiane, grazie a controlli periodici e a un sistema di monitoraggio digitale che ne garantisce la tracciabilità in tempo reale.

 

Gestione consapevole dei rifiuti
La raccolta differenziata e la selezione delle frazioni speciali costituiscono un pilastro della strategia di gestione rifiuti: un processo che parte dalla linea di produzione e arriva fino al conferimento, con l’obiettivo di massimizzare il riciclo e minimizzare ciò che finisce in discarica.

 

Soluzioni tecnologiche e risparmio idrico
Con impianti a ciclo chiuso per il riutilizzo dell’acqua e il recupero dei bagni di decapaggio, Beretta ha già ridotto sensibilmente il consumo idrico complessivo. Parallelamente, prosegue il percorso di sostituzione graduale delle sostanze pericolose con alternative più sicure, sia per il suolo sia per la salute delle persone.

Al centro dell’intera operatività di BePlanet c’è il modello delle 3P – People, Prosperity, Planet – che coniuga il benessere dei collaboratori, la creazione di valore per gli stakeholder e il rispetto dell’ambiente. Sin dal 2020, ogni iniziativa di sostenibilità viene riportata nei Bilanci di Sostenibilità, a conferma di un percorso strutturato e in continua evoluzione.

 

Un risultato tangibile: oltre 687 tonnellate di plastica vergine risparmiate
Negli ultimi cinque anni, grazie all’introduzione di imballi in cartone per la gamma semiautomatica e di valigette realizzate in plastica riciclata per le pistole, Beretta ha evitato l’impiego di più di 687 tonnellate di materiale plastico vergine, contribuendo in modo significativo alla circolarità delle risorse.

 

Continuando a innovare e a potenziare le proprie misure ambientali, BePlanet rappresenta il cuore pulsante della strategia Beretta per un futuro sempre più verde, dove progresso tecnologico e tutela del pianeta procedono di pari passo.

Effettua il login per visualizzare la wishlist