Beretta celebra la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro
In occasione della Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, Beretta ribadisce il suo impegno nella tutela del benessere delle persone. Questa ricorrenza ci invita a riflettere sull'importanza di creare ambienti lavorativi sicuri, salubri e sostenibili, veri pilastri per costruire un futuro di crescita e prosperità.
Nel mese di aprile, Fabbrica d’Armi Pietro Beretta ha rinnovato la certificazione volontaria secondo la normativa internazionale ISO 45001:2018, che sostituisce la precedente OHSAS 18001. Da oltre 15 anni, Beretta mantiene questo standard, confermando l'impegno costante nel garantire un ambiente di lavoro sicuro, in linea con i più alti requisiti internazionali.
La salute e la sicurezza al centro del progetto BWE
La protezione della salute e della sicurezza dei collaboratori è uno dei cinque pilastri del progetto BWE - Beretta Welfare Ecosystem. Simboleggiato dalla mano sinistra, quella del cuore, BWE si fonda su:
Salute della persona
Crescita e sviluppo professionale
Sicurezza sul lavoro
Qualità dell’ambiente lavorativo
Equilibrio tra vita, lavoro e tempo libero
Attraverso oltre 50 iniziative concrete, Beretta punta a migliorare la vita privata e professionale di tutti i collaboratori.
Un impegno concreto per la sicurezza e il benessere
La tutela della salute e della sicurezza in Beretta passa dall'applicazione rigorosa delle normative vigenti e delle migliori pratiche tecniche, ma anche da un'attenzione costante al fattore umano. L'azienda investe in:
Dispositivi di protezione individuale avanzati
Sistemi di monitoraggio ambientale
Tecnologie all'avanguardia per attrezzature e macchinari
Tutto questo contribuisce a migliorare in modo continuo le condizioni lavorative, riducendo rischi e aumentando il benessere complessivo.
Codice di Condotta contro le molestie sessuali
Nel 2024 è stato introdotto un nuovo Codice di Condotta contro le molestie sessuali, a rafforzare l’impegno verso un ambiente di lavoro inclusivo, rispettoso e improntato alla parità di genere.
Sicurezza dei dipendenti in trasferta
Sempre nel 2024, Beretta ha potenziato le misure di protezione per i collaboratori in trasferta internazionale. Oggi ogni dipendente ha a disposizione un'app dedicata, collegata a un’agenzia di travel security, che garantisce assistenza medica e di sicurezza h24 in tutto il mondo.